Caratteristiche dei file grafici per personalizzazione
Ecco le caratteristiche che devono avere i file delle grafiche da utilizzare per la personalizzazione di capi di abbigliamento e articoli promozionali tramite stampa o ricamo.
Formato
Il configuratore è in grado di supportare e quindi generare un anteprima con tutti i seguenti formati:
Adobe Illustrator, Photoshop, PDF, EPS, Tiff, PNG, Jpg
La tipologia di file suggerita con il configuratore è il PNG, questo perché è un tipo di file in grado di comprimere immagini senza perdere informazioni del file di stampa, oltre a mantenere un canale dedicato per la trasparenza.
Dimensioni massime: Altezza 2000 px – Larghezza 2000 px
Dimensioni minime: Altezza 100 px – Larghezza 100 px
Profilo colore: il profilo colore suggerito per la simulazione sul configuratore è RGB
Risoluzione: minimo 120 dpi
Suggerimenti:
per migliorare la vostra esperienza con il configuratore si consiglia di utilizzare per la preview una copia del vostro file in bassa risoluzione in modo da ridurre le tempistiche di caricamento file.
Verifica file grafico da parte del team Bros Print
Una volta inserito e concluso l’ordine inviamo una mail con cui segnaliamo l’indirizzo di posta a cui inviare i file grafici in alta risoluzione, qualora presenti: grafica@brosprint.com
I file grafici dovranno essere inviati in uno dei seguenti formati in scala 1:1
Adobe Illustrator (AI), Photoshop (PSD), PDF, EPS, Tiff, PNG, JPG
Nel caso la personalizzazione preveda più stampe (fronte, retro, maniche) con soggetti grafici differenti l’invio dei file deve essere nominale in base alla zona di personalizzazione (es: file-fronte.png / file-retro.png / file-manica-SX.png)
Profilo colore: RGB per la stampa digitale fullcolor / CMYK (ciano, magenta, giallo, nero) per la stampa serigrafica.
Le immagini a tinte piatte saranno convertite a PANTONE con un programma di separazione serigrafico.
Risoluzione: 300 dpi (suggerita)
Preview di stampa
In BrosPrint, prima di procedere con la produzione, viene inviata a mezzo mail una preview di stampa per conferma.
Suggerimenti:
qualora nella grafica siano presenti testi o numeri si invita a rasterizzarli in modo da trasformare tutto il file in soggetto grafico.