Come stampiamo e ricamiamo su tessuto

Con Bros Print è possibile personalizzare abbigliamento e articoli promozionali tramite stampa serigrafica (1, 2, 3, 4, 5 colori), stampa fullcolor su colorato (stampa digitale diretta), ricamo, DFT e transfer monocolore.


SERIGRAFIA (STAMPA SERIGRAFICA 1, 2, 3, 4, 5 COLORI)

La stampa serigrafica è la tecnica di stampa di loghi o illustrazioni più diffusa e affidabile.

stampa serigrafica colori

PROCEDIMENTO
La stampa in serigrafia sfrutta un impianto di stampa (chiamato “telaio”) per il trasferimento della grafica sul tessuto. Con questa tecnica, la grafica viene trasferita a mezzo stampa sul tessuto del capo selezionato.
Per produrre una stampa serigrafica bisogna quindi prima realizzare l’impianto di stampa.
L’impianto di stampa serigrafica è sostanzialmente una pezza di tessuto speciale (nylon o poliestere) incorniciata su un telaio. Questo tessuto viene preparato in modo da lasciar filtrare inchiostro solo dove desiderato: si copre tutto l’impianto con una resina impermeabile all’inchiostro, tranne le parti che costituiscono l’immagine da stampare.
In questo modo, applicando l’inchiostro serigrafico sopra l’impianto, e applicando l’impianto di stampa sopra l’oggetto da serigrafare, l’impianto lascerà filtrare l’inchiostro sull’oggetto sottostante solo nei punti che formano l’immagine da stampare.
Una volta stampata l’immagine sul capo di abbigliamento, con un’asciugatura attraverso un forno a temperature pre-impostate si fissa permanentemente la stampa al tessuto.

LA SERIGRAFIA CON BROS PRINT
In Brosprint la stampa a tinte piatte può essere da 1 a 5 colori. Stampiamo fino a 5 colori in un formato massimo pari ad un A3 (cm 40×40).
Si consiglia l’utilizzo quando si vuole stampare file con colori di stampa ben distinti tra loro, senza la presenza di sfumature e o ombreggiature
Particolarmente adatta per la stampa di loghi o scritte.
Possiamo offrire stampe speciali come puff, glitter, laminate, fluo e tante altre ancora.
Riproduciamo fedelmente le tinte della vostra grafica/logo attraverso la formulazione Pantone (qualora richiesta) o attraverso il nostro formulario base di inchiostri, lasciando al cliente la scelta delle tonalità più vicine alle sue esigenze.
Utilizziamo esclusivamente colori plastisol, esenti dagli ftlati, secondo la normativa vigente in Italia.

SUGGERIMENTI
Il colore del tessuto su cui si stampa può essere utilizzato come uno dei colori della grafica al fine di ridurre il numero di colori della personalizzazione e quindi il costo.

PRO
Tecnica di personalizzazione che garantisce grande resa e resistenza ai lavaggi
Particolarmente economica per quantitativi medio/alti

CONTRO
Non economica per loghi multicolori con basse tirature
Prevede sempre la realizzazione di un impianto per ogni colore di stampa


STAMPA FULLCOLOR (STAMPA DIGITALE DIRETTA)

Con la stampa digitale fullcolor, il file grafico (immagine, foto, logo, scritta o altro) viene stampato direttamente sul tessuto. E’ una tecnica di stampa senza limiti di colore e consente un ottimo risultato per le grafiche ricche di colori, sfumature e contrasti.
La stampa digitale diretta, o stampa fullcolor, è quindi la tecnica di stampa più rapida ed economica per basse tirature.

stampa digitale diretta o stampa fullcolor

PROCEDIMENTO
La grafica viene stampata direttamente sulla t-shirt utilizzando inchiostri all’acqua.

LA STAMPA DIGITALE DIRETTA CON BROS PRINT
In Brosprint la stampa fullcolor non ha limiti colori riproducibili
Si consiglia l’utilizzo quando si vuole stampare immagini fotorealistiche, ricche di sfumature e o con un numero di colori di stampa superiore a 4.
Particolarmente adatta per la stampa di immagini, foto e grafiche complesse
Non avendo costi di impianto, la stampa digitale diretta permette di produrre a costi contenuti quantitativi minimi con stampe caratterizzate dalla presenza di molti colori diversi (quadricromia), sfumature e dettagli con resa foto realistica.
Non esistono limiti di colori della personalizzazione in quanto la resa è, se necessario, la foto realistica, in un formato massimo pari ad un A3 (cm 30×40)

SUGGERIMENTI
L’utilizzo di tessuti in colorazione chiara facilitano la stampa offrendo un risultato identico al file originale oltre ad una impercettibilità al tatto della parte stampata.

PRO
Ideale per basse tirature
Perfetta traspirazione del tessuto stampato
Risoluzione fotografica dell’immagine

CONTRO
Dispendiosa per volumi elevati


RICAMO

La personalizzazione può avvenire tramite ricamo diretto sul tessuto o tramite l’applicazione di una patch ricamata.
Bros Print offre infatti varie tecniche di ricamo: ricamo classico, ricamo laser 1, applicazione di patches ed etichette. Adopera macchine da ricamo automatiche che producono il ricamo direttamente sul tessuto.

patch e ricamo su tessuto e stoffa Brosprint

PROCEDIMENTO
Una volta ricevuto il file grafico, si procede con la punciatura (la grafica viene trasformata in punti da ricamo). In base al materiale su cui applicare il ricamo vengono definiti i punti, i colori dei filati e altri comandi (lunghezza del punto, densità, velocità di ricamo, ecc.).
Di solito si ricama da 2 a 6 colori, con possibilità però di arrivare fino a 12.
I ricami possono essere applicati su tessuto, cotone, misto cotone, poliestere, tnt, lana, spugna, panno.

I RICAMI CON BROS PRINT
La qualità del risultato finale dipende anche dall’abilità del punciatore. In Bros Print il nostro operatore specializzato vanta un’esperienza pluriennale, per questo garantiamo risultati di ottima qualità.
La personalizzazione viene effettuata con filati Madeira, il top di gamma dei filati.


DTF

Informazioni disponibili a breve.


STAMPA TRANSFER

Informazioni disponibili a breve.